1995
26 Gennaio 2017

Welcome music! Si iscrive insieme al papà Giovanni ai corsi di musica presso il Corpo bandistico di San Massimo avviandosi allo studio del Clarinetto e del Solfeggio. Due anni dopo inizia lo studio delle Tastiere con vari insegnanti privati. Guarda il video…
Read more1999
26 Gennaio 2017

e il Conservatorio aprì le sue porte! Viene ammesso al Conservatorio di Musica F.E. DallAbaco di Verona per lo studio del Clarinetto. Da qui inizia a studiare la musica classica e grazie alle esperienze nel coro anche la vocalità.
Read more2002
26 Gennaio 2017

Composizione?! Yes!! Ottiene la Licenza in Teoria e Solfeggio e in seguito sviluppa il bisogno di cominciare a scrivere della propria musica, sia in forma canzone che strumentale e così nel 2002 viene ammesso a frequentare anche Composizione. Grazie a questultimo corso migliora le capacità pianistiche frequentando Lettura della partitura…
Read more2004
27 Gennaio 2017

Le prime canzoni Iscrizione e associazione in S.I.A.E. come compositore, depositando canzoni inedite delle quali è autore sia della musica che del testo.
Read more2007
31 Gennaio 2017

e I primi traguardi! Consegue a giugno la Maturità Scientifica, la Licenza di Storia della Musica e a settembre il Diploma tradizionale in Clarinetto. A novembre inoltre viene ammesso a frequentare il corso di Strumentazione per banda sempre presso il Conservatorio di Musica F.E. DallAbaco di Verona.
Read more2008
31 Gennaio 2017

In parallelo al mondo classico Entra a far parte dellorchestra Harmonie con la quale ha allattivo numerosi concerti tra cui quello tenutosi al Teatro Rossini di Pesaro allinterno della 63° edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica. Ha partecipato inoltre allincisione dei 3 dischi dellorchestra: Melodie dal mondo, Buon Natale e…
Read more2009
1 Febbraio 2017

Larrivo al Bonporti di Trento Si trasferisce al Conservatorio F. A. Bonporti di Trento per frequentare il corso di Canto moderno e il biennio in Popular music in quanto prima istituzione ad aprire un corso di specializzazione su tale genere musicale. Prosegue così a Trento anche gli studi compositivi affiancandoli…
Read more2010
1 Febbraio 2017

Il primo Dottor Pop d’Italia Diploma Strumentazione per banda Consegue il diploma di Strumentazione per banda sotto la guida del M° Daniele Carnevali presentando come tesi la strumentazione su doppio quintetto della Suite francaise di Poulanc (eseguita anche allinterno del festival Mondi sonori). Laurea in Popular music L8 Ottobre…
Read more2011
1 Febbraio 2017

e il percorso Accademico continua! 5° Rassegna Cinema Giovani A maggio vince il premio nella categoria Miglior montaggio per il video Il bosco cibernetico in occasione della 5° Rassegna Cinema Giovani con giuria presieduta da Maurizio Nichetti. Licenza Storia musicale e lettura della partitura A giugno ottiene la Licenza in…
Read more2012
1 Febbraio 2017

Ufficialmente Compositore!!! Diploma in Composizione A settembre ottiene il Diploma in Composizione concludendo così il percorso decennale dellordinamento tradizionale. Laurea Multimedialità A ottobre discute anche la tesi laureandosi in Multimedialità e nuove tecnologie sotto la guida di Mauro Graziani con 110 e lode. Software Durante questi due anni impara lutilizzo…
Read more2013
1 Febbraio 2017

…e Produttore! Performance con Nada Ad Aprile supera un nuovo casting sempre come tastierista e accompagna Nada. Spot 2013 del CPM A maggio realizza larrangiamento per lo spot 2013 del CPM e accompagna nellesibizione di una tappa del tour promozionale Ilaria Porceddu suonando sia il clarinetto che le tastiere. Guarda…
Read more2014
2 Febbraio 2017

Aria di Musica Progetto Co2 Da gennaio ad aprile collabora per il progetto Co2 ideato da Franco Mussida e Gino Paoli, finanziato dalla SIAE e patrocinato dal Ministero di Grazia e di Giustizia. Accademia Musica Moderna Da settembre insegna Canto moderno, Tastiere, Clarinetto e Home Recording presso l’Accademia Musica Moderna…
Read more2015
3 Febbraio 2017

Tra sogno e realtà Abilitazione TFA Il 2 luglio 2015 consegue presso il Conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza l’Abilitazione Statale TFA in Musica per l’insegnamento nei Licei Musicali e nelle scuole Secondarie di I grado. Inoltre il brano realizzato durante l’attività di tirocinio, insieme alla Prof.ssa Patrizia Perlini presso la…
Read more2016
15 Febbraio 2017

Docente di Conservatorio A gennaio, grazie all’abilitazione ottenuta, comincia a insegnare regolarmente anche nelle scuole secondarie di I grado oltre a proseguire presso l’Accademia Musica Moderna e MMI borgo venezia di Verona. Il ritorno in Conservatorio A 27 anni riceve l’incarico di docenza presso il Conservatorio F. A. Bonporti di…
Read more